|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Galaxy Scanner![]() Il GalaxyScanner permette la scoperta delle attività navali nei sistemi solari. Ad ogni aumento di livello dello scanner corrisponde una maggior distanza coperta. RequisitiAsteroide Centro di sviluppo Livello 8 <-- sull'asteroide, non sul pianeta natale Costi di costruzione
formula presunta per la determinazione della copertura: (Livello²/2-1) il risultato viene arrotondato alla parte intera FunzionamentoI possessori del GalaxyScanner vedono un bottone 'Scan' addizionale nella visuale dei sistemi solari: ![]() Il processo di scansione costa 5000 unità di spezia ed analizza il sistema solare bersaglio. Quindi tutti i movimenti navali, inclusi i voli di salvataggio oppure le flotte richiamate dallo stazionamento vengono rese visibili. Ovviamente anche gli attacchi, voli di riciclaggio, stazionamento e colonizzazione sono incluse. Lista degli edifici |